precedentemente dedicato a S. Carlo Borromeo
Come si presenta dopo le ristrutturazioni in eta’ moderna
(foto studio tecnico Viazzo – Vercelli, su commissione del Dipartimento di studi Umanistici – Universita’ del Piemonte Orientale)
Domenica 11 dicembre il Monastero di Castelletto Cervo si veste a festa! A partire dalle 14 venite a scoprire la magia del Natale in questo luogo; vi aspettano tante attività.
Alle 14.30, per chi vorrà, sarà possibile effettuare la visita guidata all’ex priorato (info e prenotazioni a Paolo: 347 472 8295), per i piccoli torna a grande richiesta il villaggio degli elfi, poi stand gastronomici e merenda per tutti.
Saranno inoltre attivi un banco per il book crossing, ossia per lo scambio di libri, e uno stand per la Banca del Giocattolo, dove sarà possibile donare giocattoli per portare un sorriso a chi ne ha bisogno.
Durante tutto l’evento, l’orchestra Ex_Novo allieterà l’atmosfera con musiche natalizie e l’amministrazione comunale omaggerà i cittadini residenti “over 75” con il tradizionale panettone.
Vi aspettiamo per festeggiare tutti insieme!
Il Monastero di Castelletto, o meglio, il priorato cluniacense dei S. S. Pietro e Paolo di Castelletto Cervo (BI) è oggi un luogo presso il quale, in una significativa cornice ambientale, è possibile ammirare le imponenti strutture monumentali appartenute ad una delle più ricche e potenti fondazioni monastiche del medioevo subalpino. Una rinnovata consapevolezza ha portato alla riscoperta del valore del sito, entrato di recente a far parte del Grande Itinerario Culturale Europeo dei Siti Cluniacensi, a seguito dell’adesione alla prestigiosa Fédération Européenne des Sites Clunisiens.
Venite a scoprire le molteplici sfaccettature di questo luogo di grande suggestione, emergenza monumentale di spicco tra le alte terre vercellesi e le colline biellesi e punto di partenza per ripercorrere un segmento affascinante di arte e storia del Piemonte.